top of page

Microdent, il tuo dentista parodontologo a Bologna

Il Perio Check di Microdent

Perio Check di Microdent

Il Perio Check di Microdent non è una semplice visita, ma una controllo approfondito e specialistico da parte dei nostri specialisti sul tema della parodontite.

​

Il nostro obiettivo è quello di garantirti una atmosfera amichevole ed un ambiente confortevole, con ovviamente un servizio eccezionale.

 

Il nostro impegno è invece quello di offrirti una cura parodontale minimamente invasiva, di alta qualità e volta alla massima salvaguardia dei tuoi denti, perché siamo convinti che una bocca più sana porta a una vita più sana.

 

Il nostro centro fornisce a te e alla tua famiglia tutti i servizi odontoiatrici grazie al nostro personale altamente qualificato e l'esperienza personale del Dr. Simone Stori, leader nel trattamento delle malattie delle gengive con tecniche minimamente invasive nella zona di Bologna.

​

Il Perio Check inizia con una pre-visita, in cui comodamente seduti in ufficio ci si conosce meglio e si apprendono le tue esigenze ed aspettative, valutando anche accuratamente la tua storia medica ed odontoiatrica.  In questa fase si valutano, se presenti, gli esami radiologici come la panoramica. Se manca potete eseguirla tranquillamente nel nostro centro.

​

Successivamente ci si sposta nelle sale operative per la visita clinica al microscopio operatorio. Durante questa fase, se  vorrai, potrai seguire il tutto dallo schermo tv. Il dottore valuterà accuratamente i tessuti molli, i denti, le gengive, la "chiusura" ed altri dettagli per essere il più completi possibili. Grazie all'ingrandimento fornito dal microscopio, nessun dettaglio può sfuggire. Sarete anche messi a vostro agio e coccolati coi servizi Dental SPA di Microdent.

​

Dopo l'accurata visita, il dottore farà un riepilogo della situazione orale e delle eventuali problematiche, spiegando tutto nel minimo dettaglio ed in un linguaggio comprensibile. E poi verrà elaborato il primo piano terapeutico contabile, spesso focalizzato a maggiori indagini diagnostiche in caso di parodontite.

​

Infine sarà a vostra disposizione per qualsiasi dubbio e delucidazione e se vorrete, potrete iniziare subito con i primi passaggi!

​

Fissa oggi stesso il tuo Perio Check online o chiamando lo 051-6232040!

​

​

​

​

​

Domande Frequenti

Domande Frequenti

Guida "Parodontite No Grazie"

Utili informazioni sulla Parodontite e le sue cure a cura degli Specialisti Microdent!
​
Per sapere TUTTO sulla parodontite prima di trovare la soluzione per te + REGALO!
Quali sono le conseguenze della parodontite?

Il dr.Simone Stori, dentista a Bologna specializzato nella cura della parodontite, risponde alle domande più frequenti. La parodontite o piorrea è la causa principale della perdita dentale negli adulti. Ed in Italia oltre il 60% delle persone ne soffre! 

 

Parte solitamente con sintomi come il sanguinamento alle gengive, spesso sottovalutato, seguito da alito cattivo, sensibilità al caldo-freddo, denti “lunghi” ed infine, segno caratteristico ed inequivocabile, la mobilità dei denti.

 

Se non trattata in modo corretto o se presa in uno stadio troppo avanzato, può diventare grave con un aggravamento delle tasche parodontali e della perdita ossea, e può portare alla perdita dei denti. Ed inoltre i batteri che si trovano nelle tasche possono entrare in circolo e dare problemi anche importanti in altre zone del corpo!

 

Mai come in questo caso la prevenzione è l’arma migliore. La prima cosa da non sottovalutare è il sanguinamento alle gengive, segno che c’è qualcosa che non va. E quando si va dal dentista od igienista per la pulizia e controllo, chiedetegli di valutare, oltre alle carie, la presenza di tasche parodontali.

Alcuni consigli per prevenire la carie?
  • Pulirsi i denti in modo corretto e regolare

Bisogna avere molta cura della propria igiene orale domiciliare, utilizzando sempre lo spazzolino e non trascurando le zone interprossimali (tra i denti) per almeno 2 volte al giorno. Si può poi associare l’uso di un collutorio e dell’idropulsore. 

​

  • Controllare e ottimizzare l’alimentazione

I cibi e le bevande acide e zuccherine possono danneggiare i denti in modo anche molto rapido se vengono assunti spesso e negli orari sbagliati. Dopo averli assunti, attendete un pò di tempo prima di lavare i denti e prima sciacquate bene la bocca con acqua. E’ molto importante una corretta pulizia soprattutto la sera, per evitare di lasciare un ambiente acido e cariogeno durante la notte.

​

  • Integrare il fluoro

I prodotti contenenti fluoro come ad esempio i dentifrici sono utili da associare alla propria  routine quotidiana e aiutano a rinforzare i denti e ridurre il rischio di carie! 

L'età influenza la salute della mia bocca?

Quando il corpo inizia ad invecchiare, avere una bocca in perfetta salute è ancora più importante. Infatti anche se la bocca solitamente si modifica quando il corpo invecchia, la perdita dei denti non deve essere la regola! Infatti i denti possono essere mantenuti in perfetta efficienza e salute con un percorso di prevenzione e di terapia adeguato.

​

Se sei affetto da diabete, la parodontite può rendere più difficile il controllo della glicemia e viceversa la malattia parodontale può  grave. In questo caso effettuare controlli e pulizie regolari può aiutare a tenere sotto controllo i problemi a denti a gengive.

​

Con l’avanzare dell’età è fondamentale anche il mantenimento di una alimentazione sana per una ottimale salute dei denti.  Va mantenuto il giusto apporto di vitamine e minerali, assunti possibilmente da da frutta e verdura, e bisogna bere molta acqua.  D’altro canto mangiare spesso degli snack può ridurre l'efficacia protettiva della saliva e portare allo sviluppo delle carie. 

​

L'invecchiamento può significare anche che le gengive potrebbero “scendere” e i denti scolorirsi. In questi casi viene in aiuto lo sbiancamento professionale e le tecniche di ricopertura radicolare.

​

In conclusione, adottando adeguate tecniche di pulizia domiciliare  e visite dentistiche regolari con pulizia, è possibile mantenere un sorriso bello e sano per la vita, a dispetto dell’età!

Ma il fumo può influenzare seriamente i miei denti e  le mie gengive?

Se anche tu sei un fumatore e soprattutto se fumi più di 10-15 sigarette al giorno, potresti chiederti che effetti abbia sulla salute della bocca. Infatti tutti sanno dei terribili danni che può causare al nostro corpo, ma in pochi invece conoscono cosa può succedere nella bocca di un fumatore.

​

Il fumo è una delle principali concause della malattia parodontale, ed inoltre aumenta il tempo di guarigione della eventuali ferite in bocca e, ancora più importante, aumenta il rischio sviluppare il cancro orale. Infine, può essere causa di alitosi e di macchie antiestetiche difficili da rimuovere!

​

Smettere di fumare, oltre a dare benefici importanti per la salute orale, porta a ridurre il rischio di pressione alta, di problemi al cuore e di cancro ai polmoni. Chi ha smesso di fumare ha avuto terapie con risultati migliori, gengive più sane ed un sorriso più bianco.

Cura parodontite col LASER e Odontoiatria Estetica a Bologna. 

Il dr.Simone Stori e lo staff di Microdent, dentista a Bologna, può iniziare ad aiutarti in vari modi:

​

bottom of page